COSTA BRAVA - Il Tour delle Cinque Coste (1Parte)
- Alessandra Sannella Morgadanes
- Apr 7, 2022
- 3 min read

La Spagna , solo il nome mi fa ricordare moltisse cose della mia vita passata,
Le mie radici anche se nata in italia , precisamente a Roma sono ramificate in Spagna grazie a mia madre.
I miei antenati e tutti i miei parenti sono Catalani e grazie a loro che ho appreso la lingua e i costumi del posto , sin da piccola.
La costa brava è una delle regioni della catalogna , dove si affaccia il Mar Mediterraneo .
Le coste del suo litorale iberico sono davvero stupefacenti .
Iniziamo partendo dalla famosissima Città di Barcellona che come tutti sapranno è una delle capitali più belle al mondo .
Chiacchierata per le sue opere di Gaudi , Barcellona ha nascosta una magia unica nel suo genere, basta passeggiare un pò per le sue strade per poterne sentire l'odore e la sensazione.
Ci mettiamo in macchina e cominciamo a fare 2 ore di viaggio , direzione Playa de aro .
La conosco bene , una delle mie preferite, viva e scoppiettante.
Il classico paesino dove prevale il turismo balneare ,proprio per i suoi mari e le sue stupende Calette nascoste .
Una volta arrivati e messi comodi, ci mettiamo subito un costume e pronti a girare.

Cominciamo a prendere un cammino che costeggia tutta la sua costa , le rocce sono molto particolari, sono fatte di pietre davvero importanti , come il granito ed il quarzo , infatti per questo motivo sono molto luccicanti.
Il cammino è dissestato , le radici degli alberi ingigantiti aiutano il paesaggio e miracolosamente diventano bellissimi gradini su cui salire , camminando per circa un chilometro , troviamo lungo la strada la prima caletta , non ci fermiamo pur sapendo che quella dopo è di gran lunga piu bella , cosi proseguiamo dritto , in queste vie tortuose di sali e scendi e grotte dove entrare.
Eccola li finalmente la "Cala del Pi " scendiamo i 150 scalini e ci tuffiamo per rinfrescarci un pò da questo caldo .
L'Acqua è gelida ma davvero trasparente, riesco a vedere i pesci e tutte quelle rocce che si trovano al di sotto , la sabbia è di un particolar modo, sono tutti piccoli sassolini grandicelli di roccia sgretolata e ormai levigata per tanti anni , pezzettini di cristallo e di granito che si levigano tra loro , una delle meno fastidiose.

Asciutti in pochi minuti , riprendiamo le nostre cose e continuiamo
il cammino , più avanti ne troviamo un altra , ma attenzione
questa è prettamente dedicata a persone che praticano il
nudismo e non essendo il nostro caso tiriamo dritto , cercando di fare
gli indifferenti.
Abbiamo fatto tantissima strada a piedi e siamo arrivati al paesino
accanto, "Palamòs".

Palamòs è una piccola cittadina con un porto importantissimo, il litorale è costeggiato da ristoranti e tutti vantano un ottima cucina di pesce freschissimo.
Famosa per i suoi gamberi Palamòs ha anche un centro davvero intimo,ricorda quasi i piccoli borghi Pugliesi .
Ritornati in hotel a rinfrescarci , ritorniamo in serata proprio qui perchè?
perchè è il momento di festeggiare il mio compleanno e insieme a i miei cari cugini e amici e ovviamente alla mia metà, passiamo una serata indimenticabile .
Locali , Paella , sangria , tutta cucina tipica , davvero una mangiata con
i fiocchi.


“A volte la tua gioia è la fonte del tuo sorriso,
ma spesso il tuo sorriso può essere la fonte della tua gioia.”
THICH NHAT HANH
Comentários